
Cavatelli con prosciutto cotto, radicchio tardivo e noci
Annamaria Pellegrino - lacucinadiqb.com
Un primo piatto di pasta gustoso, dal profumo e dai colori incredibilmente intensi, completo di elementi nutrizionali bilanciati senza rinunciare al gusto.
Ingredienti
- 250 g di prosciutto cotto
- 320 g di cavatelli di grano duro
- 6 noci
- 1 scalogno
- 2 cucchiai di vino bianco secco
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe nero macinato al momento
Preparazione
- Innanzitutto, prendiamo una pentola capiente e portiamo a ebollizione dell’acqua salata per lessare i cavatelli, accorciando di un minuto il tempo di cottura suggerito dal produttore. Intanto che cuociono, tagliamo a fettine e poi in dadolata il prosciutto cotto. Poi, tagliamo sottilmente lo scalogno e prepariamo il radicchio, lavandolo, mondandolo e tagliandolo a julienne.
- A questo punto, poniamo lo scalogno in una padella antiaderente e rosoliamo con un filo d’olio, aggiungendo poi il radicchio, che cucineremo per 2 minuti, spruzzandolo con del vino bianco, facendolo sfumare e unendo infine la dadolata di prosciutto cotto. Facciamo saltare il tutto per qualche minuto ancora e regoliamo di sale.
- Non resta che unire al condimento la pasta lessata, usando un cucchiaio di acqua di cottura e terminando la cottura direttamente in padella, così da amalgamare bene i dadini di prosciutto cotto con il radicchio tardivo.
- Serviamo immediatamente aggiungendo un filo d’olio a crudo, un cucchiaio di gherigli di noci tritate grossolanamente e una macinata di pepe nero.
Cosa vuoi preparare?
Mortadella, bresaola, speck, prosciutto cotto o crudo, cerca la ricetta che ti ispira di più per il pranzo o la cena di oggi.