
Roll di crespelle al timo con prosciutto cotto e champignon
Annamaria Pellegrino - lacucinadiqb.com
Un piatto caldo unico e sostanzioso, per tutte le occasioni in cui non vogliamo rinunciare al gusto più intenso e alla seduzione dei profumi, che convincerà anche l'ospite più scettico.
Ingredienti
- 100 g farina 00
- 100 g farina integrale (oppure 200 g farina Petra 9 del Molino Quaglia)
- 2 uova intere bio
- 1 tuorlo bio
Preparazione
- Innanzitutto, procuriamoci una terrina in cui sbattere le uova e il tuorlo con una frusta, a cui uniremo poi le farine setacciate, versandovi lentamente anche il latte appena intiepidito e diluito con un paio di cucchiai di acqua. Mescoliamo bene in modo da ottenere una pastella fluida e senza grumi, regoliamo di sale, profumiamo con un’abbondante macinata di pepe nero e lasciamo riposare a temperatura ambiente per circa 30’.
- Nel frattempo, spazzoliamo i funghi con un pennellino, tagliamoli a metà e poi di nuovo sottilmente e rosoliamoli per qualche minuto in una padella con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio in camicia. Uniamo anche le foglioline di origano fresco, spruzziamo con un po’ di vino bianco secco, e continuiamo la cottura per una decina di minuti. Per ora, lasciamoli da parte.
- Dedichiamoci alle nocciole tritandole grossolanamente con un coltello e tagliamo il parmigiano a scaglie con una mandolina. Ungiamo un pezzettino di carta assorbente con un po’ di olio e strofiniamo la superficie di una padella antiaderente di 16 cm di diametro, portiamo a temperatura, versiamo un po’ del composto con un mestolino e cuciniamo le crespelle da entrambi i lati: basteranno 2’. Continuiamo in questo modo fino al termine della pastella.
- A questo punto, passiamo alla farcitura. Stendiamo una fetta di prosciutto cotto Snello sopra ogni singola crespella, aggiungiamo una cucchiaiata rasa di funghi, qualche scaglia di parmigiano grattugiato e arrotoliamo come fosse un roll (un involtino primavera, praticamente) riprendendo e ripiegando anche i lati dell’involtino in modo da chiudere bene il tutto.
- Ora disponiamo i rotolini in una pirofila appena unta di burro, spolveriamo con un paio di cucchiai di nocciole tritate e terminiamo con qualche fiocchetto di burro. Inseriamo nel forno già caldo a 180° e cuociamo per circa 5’, sforniamo e poniamo i roll in un piatto, che decoreremo con qualche champignon rimasto e un po’ di granella di nocciole.
Cosa vuoi preparare?
Mortadella, bresaola, speck, prosciutto cotto o crudo, cerca la ricetta che ti ispira di più per il pranzo o la cena di oggi.