
Millefoglie di quinoa e Arrosto di Tacchino Snello
Arianna Vianelli - unafranciacortinaincucina.com
Millefoglie di quinoa e arrosto di tacchino Snello, un piatto estivo, senza glutine, velocissimo, gustoso e bello da presentare, ideale come secondo.
Ingredienti
- 2 confezioni di Arrosto di Tacchino Snello Rovagnati
- 100 g di quinoa (bianca o rossa)
- 50 g di germogli di ravanello
- 1 bicchiere di aceto di miele
- olio extravergine d'oliva
- sale
Preparazione
- Innanzitutto, versiamo l’aceto in un pentolino e facciamolo ridurre a un terzo del volume iniziale. Poi, in un’altra pentola, prepariamo la quinoa, in modo del tutto simile a come facciamo di solito con il riso, ovvero, due parti di quinoa per ogni porzione di acqua. Portiamo a ebollizione l’acqua, saliamo e versiamo il cereale, abbassiamo la fiamma, copriamo e cuociamo per 12-15 minuti. Quando l’acqua sarà stata assorbita completamente, versiamo la quinoa in una ciotola e condiamola con olio extravergine d'oliva.
- A questo punto, scegliamo un piatto per preparare il nostro "millefoglie": prendiamo un coppa pasta di diametro medio ( non più grande delle fette di Arrosto di Tacchino), e cominciamo ad alternare gli strati di quinoa e Arrosto di Tacchino Snello.
- Infine, poniamo i germogli di ravanello sulla cima del millefoglie e spargiamone un po' anche intorno, versando qualche goccia di riduzione di aceto di miele come decorazione.
Cosa vuoi preparare?
Mortadella, bresaola, speck, prosciutto cotto o crudo, cerca la ricetta che ti ispira di più per il pranzo o la cena di oggi.