Pizza Porchetta, bufala e basilico

Pizza Porchetta, bufala e basilico

3 h 2

Una ricetta che unisce due grandi classici della tradizione gastronomica italiana: la pizza e la Porchetta, con bufala fresca e basilico, per stupire gli ospiti con tanto gusto. 

Ingredienti

  • 500 g di  farina
  • ½ bustina di  lievito secco
  • 250 ml di  acqua a temperatura ambiente
  • 200 g di  provola affumicata
  • 120 g di  Porchetta Nostrana Borgo Rovagnati
  • 200 g di  mozzarella di bufala
  • q.b.  foglie di basilico fresco
  • q.b.  olio evo
  • q.b.  sale

Preparazione

  1. In una ciotola unite la farina con il lievito, unite poi l’acqua, 3 prese di sale e 2 cucchiai di olio evo, quindi mescolate con una forchetta. Coprite il composto e lasciatelo lievitare in un posto asciutto per almeno 2 ore.
  2. Rovesciate l’impasto su una teglia da forno ben unta d’olio e con i polpastrelli delle dita stendetelo bene dal centro verso l’esterno.
  3. Versate sopra l’impasto un filo d’olio, distribuite sulla superficie dei tocchetti di bufala fatta precedentemente scolare dal liquido di conservazione, quindi completate con qualche fetta di Porchetta Nostrana Borgo Rovagnati e finite con foglioline di basilico precedente immerse nell’olio per fare in modo che non si brucino in cottura.
  4. Infornate la pizza e cuocetela alla massima potenza per una ventina di minuti, quindi sfornate e servite.
Compra online

Cosa vuoi preparare?

Mortadella, bresaola, speck, prosciutto cotto o crudo, cerca la ricetta che ti ispira di più per il pranzo o la cena di oggi.