Salame Rustico ai semi di finocchio

Il Salame Rustico ai semi di Finocchio Borgo Rovagnati è un prodotto dal sapore penetrante e aromatico grazie al profumo inconfondibile dei semi di finocchio selvatico. Realizzato con suini 100% italiani da filiera interamente controllata, ha un impasto aromatizzato con sale, pepe, estratti di spezie, erbe aromatiche della macchia mediterranea e una stagionatura di minimo due mesi. Senza glutine.
Borgo Rovagnati garantisce cura, artigianalità e passione. Gli animali vengono nutriti solo con alimenti strettamente controllati e di alta qualità.
Presente nel Prontuario AIC degli Alimenti*
*Per maggiori informazioni sulla celiachia e sull'alimentazione senza glutine è possibile consultare il sito dell’Associazione Italiana Celiachia: www.celiachia.it
Buono a sapersi...
GLI INGREDIENTI CHE RENDONO SPECIALE LA LINEA BORGO ROVAGNATI GASTRONOMIA
SEMI DI FINOCCHIO DI SICILIA
Storicamente conosciuto per il suo straordinario profilo aromatico, il finocchio rappresenta una delle erbe mediterranee tipiche della cultura gastronomica italiana per le sue innumerevoli proprietà. La Sicilia in particolare ne è una storica consumatrice fin dall’antichità, tanto che i suoi semi vengono utilizzati in svariati modi, dalle bevande alle ricette fino alla produzione di prodotti alimentari. Fra questi il nostro Salame Rustico Borgo Rovagnati in cui i semi di finocchio di Sicilia ne arricchiscono ed esaltano il gusto unico e la straordinaria qualità della materia prima.
Scopri le curiosità e i consigli in cucina sul Salame

Dichiarazione nutrizionale - valori medi per 100 g
Valore energetico | 1461 kJ 352 kcal |
Grassi di cui acidi grassi saturi |
28 g 9,8 g |
Carboidrati di cui zuccheri |
0,0 g 0,0 g |
Proteine | 25 g |
Sale | 3,5 g |

Salame Rustico ai Semi di Finocchio
Confezione da 2,9 kg€ 39,90 € 57,71 (€ 13,76 al Kg)
Prodotto dal sapore intenso e aromatico e con un profumo inconfondibile, viene realizzato con suini 100% italiani, ha un impasto aromatizzato con sale, pepe, estratti di spezie, erbe aromatiche della macchia mediterranea e una stagionatura di minimo due mesi.