
Canederli con lo Speck
Csaba dalla Zorza
Questa ricetta altoatesina è molto facile da fare e poiché i canederli si conservano avvolti nella pellicola anche per un giorno intero, sono la soluzione ideale quando hai molti ospiti e vuoi proporre un piatto sostanzioso, nutriente, bello da servire e veloce da preparare.
Ingredienti
- 15 g di burro
- 50 g di cipolla bianca
- 200 g di pane bianco (tipo pane in cassetta)
- 100 g di speck
- 40 g di farina
- 1 cucchiaio di prezzemolo tagliato fine
- 3 uova
- 3 - 4 cucchiai di latte
- q.b. Sale
- Per servire
- 1 L di brodo di carne, bollente
- 1 cucchiaio di erba cipollina, finocchietto e origano, tagliati finemente
- q.b. (facoltativo) Formaggio grattugiato
Preparazione
- Fai fondere il burro in una padella e lasciaci brasare dentro la cipolla, tagliata a dadini. Deve risultare morbida e leggermente traslucida: serviranno circa 7 – 8 minuti a fiamma bassa.
- Nel frattempo, mescola insieme in una grande ciotola il pane tagliato a cubetti, lo speck tagliato a dadini di circa mezzo centimetro di lato, il prezzemolo e la farina. Aggiungi la cipolla, le uova e un po’ di sale. Impasta con le mani, aggiungendo il latte via via che procedi: devi ottenere un impasto omogeneo dal quale poter ricavare delle palline. Lascialo riposare 10 minuti.
- Forma 12 palline di impasto modellandole con le mani bagnate e dando a ciascuna il diametro di circa 6 centimetri, poi sistemale su un piatto. Puoi conservare così i canederli anche per un giorno, tenendoli in frigorifero avvolti uno a uno nella pellicola alimentare.
- Al momento di cuocerli, porta a ebollizione una grande pentola di acqua salata e tuffaceli delicatamente dentro. Lasciali cuocere per 7 – 8 minuti, poi prelevali con una schiumarola.
- Mettili nei piatti, copri con il brodo bollente e cospargi con le erbe fresche tritate al coltello. Servi subito, accompagnando se lo desideri con un po’ di Parmigiano grattugiato al momento.
Cosa vuoi preparare?
Mortadella, bresaola, speck, prosciutto cotto o crudo, cerca la ricetta che ti ispira di più per il pranzo o la cena di oggi.