Stammi Bene Snello

Il progetto

A star bene si comincia presto

Rovagnati Stammi Bene torna a parlare di benessere a 360 gradi con “A star bene si comincia presto”, il nuovo progetto realizzato in collaborazione con La Gazzetta dello Sport.

Un’edizione emozionante all’insegna dello sport e dell’inclusione, dove il racconto delle quattro aree di benessere - fisico, mentale, alimentare e sociale - si intreccia alle storie di atlete e atleti professionisti viste da una prospettiva diversa.

Dall’infanzia al successo sul campo, ripercorrendo la carriera di ognuno, scopriremo l’importanza di prendersi cura di sé coniugando preparazione fisica, alimentazione sana, benessere della mente e costruzione di legami solidi.

Dalia Kaddari, Ambra Sabatini e l’amore per l’atletica

Il nostro percorso alla scoperta del benessere inizia dalla storia di due atlete che, con coraggio e determinazione, sono riuscite a trasformare i loro sogni in realtà.

Attraverso un confronto emozionante tra presente e passato, Dalia Kaddari e Ambra Sabatini si raccontano a Rovagnati e La Gazzetta dello Sport in due interviste inedite condividendo ricordi, emozioni, traguardi e confidenze legate alla propria infanzia, all’amore per lo sport e alle persone che sono diventate in pista e nella vita.

Dalia Kaddari, Ambra Sabatini e l’amore per l’atletica

Conosciamo Dalia e Ambra più da vicino…

Dalia Kaddari è una velocista italiana e atleta delle Fiamme Oro, specializzata nei 200 metri e nella staffetta 4x1000.

Un’avventura la sua iniziata in Sardegna, terra dove è nata, vive e si allena ma anche terra di tradizioni gustose come le sue amate Seadas con GranCotto Snello.

“Dieci anni fa ho iniziato il percorso di atletica leggera e in breve tempo non l’ho più abbandonato: ho scelto la pista…”

Leggi l’intervista completa: Dalia Kaddari, di corsa verso il benessere
Dalia Kaddari

Velocista e atleta paralimpica azzurra, Ambra Sabatini è l’esempio di chi sfida i propri limiti trasformandoli in punti di forza.

La sua specialità sono i 100 metri nella categoria T63, studia scienze della comunicazione e dopo lo sport non rinuncia mai a un premio ricco di gusto come una Tartelletta con formaggio e Fesa di Tacchino Snello.

“Da quando la mia vita è cambiata ho avuto l’opportunità di conoscere molte persone, altri atleti e figure di spicco provenienti da ambiti diversi. Ti rendi conto di quante belle realtà esistano…”

Leggi l’intervista completa: Ambra Sabatini, campionessa di vita
Ambra Sabatini

Tutto il bene dello sport

Fin da piccoli fare sport è un’esperienza di benessere a 360 gradi, con benefici che si riflettono oltre che sul fisico, anche sulla mente, sul rapporto con il cibo e nelle interazioni sociali.

Protagonisti della seconda parte di Stammi Bene “A star bene si comincia presto”, gli atleti di Verona Volley e i giovani talenti del Roveri Golf Club che raccontano i valori legati alle proprie discipline sportive e di come, nel tempo, li hanno trasformati in uno stile di vita.

Verona Volley - Roveri Golf Club

Imparare a stare bene insieme

Come racconta il Coach di Rana Verona Radostin Stoytchev, la pallavolo è uno sport diverso dagli altri: “nessuno si può esprimere da solo”. È con questo spirito che durante ogni partita la prima squadra di Rana Verona scende in campo sia come un team sia come una vera famiglia.

Ne abbiamo parlato con Luca Spirito, palleggiatore dalla lunga esperienza che negli anni ha costruito un rapporto speciale con i tifosi e i suoi compagni, diventando nel tempo un punto di riferimento per i più giovani della squadra.

Proprio come Pietro Bonisoli, libero classe 2005 dalla grande tenacia che ha fatto dell’attenzione per il proprio benessere fisico e personale un elemento essenziale della sua vita di atleta.

Guarda l'intervista completa con il Verona Volley
Verona Volley

Precisione, disciplina e cura della mente

“Il benessere è molto importante sia dentro sia fuori dal campo. Pur essendo uno sport individuale, l’ambiente fa sicuramente la differenza”. Così Benedetto Pastore, Head Coach e coordinatore al Royal Park I Roveri dell’Edoardo Molinari Golf Academy, ci introduce nel mondo di una disciplina che coniuga corpo, mente e ambiente.

“Il golf è uno sport che non ha età, anzi introduce il benessere psicofisico di ogni persona”. Educatrice specializzata in psicologia dello sport, Greta Minetto racconta l’importanza di prendersi cura della mente fin dai primi approcci allo sport.

Guarda l’intervista completa con la Edoardo Molinari Golf Academy
Edoardo Molinari Golf Accademy